top of page

Caffè e autunno: la caffeina alleata dello sport

  • Immagine del redattore: Coiba
    Coiba
  • 8 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 nov 2021

Con l'arrivo dell'autunno iniziamo a sentirci stanchi, le energie vengono a mancare e le foglie che cambiano colore e cadono dagli alberi sembrano rispecchiare a pieno il nostro stato d'animo. Le lunghe giornate estive lasciano il posto al buio delle 17.00, l'abbronzatura lascia il posto al colore pallido dovuto alle troppe ore passate chiusi in casa. Con l'arrivo del freddo vorremo solo trascorrere le giornate sotto le coperte sorseggiando un buon caffè bollente o una cioccolata calda. Come sconfiggere la pigrizia in autunno e fare un carico di energia e positività? Ci servono due alleati: il caffè e lo sport.

Lo sport è fondamentale per eliminare il senso di spossatezza e pesantezza. Ci restituisce la giusta carica per affrontare le giornate con energia e positività. E il caffè diventa un alleato fondamentale per sostenere lo sport che decidiamo di svolgere.

Scopriamo insieme tutti i vantaggi di bere il caffè prima di praticare uno sport:

1) Ha un effetto ergogenico: ovvero è capace di migliorare la performance. Si consiglia di bere il caffè una o due ore prima della prestazione sportiva. Quali sono i migliori orari per andare in palestra? Il momento migliore della giornata è al mattino, ma anche la sera prima di cena è un orario dai buoni benefici. Inoltre sarebbe meglio berlo amaro senza l'aggiunta di zucchero. Un tips per chi non riesce a bere il caffè amaro: prediligi la miscela arabica che è più dolce della robusta e aggiungi una piccola quantità di stevia. 2) Aumenta l’apporto di sangue al cuore e al cervello e nutre i muscoli


3) Accelera il metabolismo e rende più efficiente lo sforzo fisico


4) Migliora la resistenza e aumenta la concentrazione


5) Ha effetto antiossidante e anti-infiammatorio.


Bere il caffè prima di allenarci ci consente di velocizzare il dimagrimento bruciando grasso corporeo. Ricordatevi però di bere molta acqua per evitare la disidratazione e la quantità di acqua assunta giornalmente deve aumentare se si bevono più caffè.


Il biologo nutrizionista Sacha Sorrentino ha individuato altri benefici sull'assunzione della caffeina prima dello sport:

  • La caffeina migliora in particolar modo le prestazioni sportive ad alta resistenza come ciclismo e corsa.

  • Rende la fase di recupero muscolare più efficace

  • Attiva i neuroni motori in modo migliore e riduce la percezione dello sforzo

Le due parole chiave per questo autunno: caffè e sport!

Se siete degli amanti del caffè e siete in cerca di una macchinetta da caffè in comodato d'uso gratuito o di un distributori automatico di alimenti e bevande in comodato d'uso compilate il quiz presente sulla nostra home! Insieme creeremo l'area break perfetta in base alle vostre esigenze.



 
 
 

Comments


VIENI A TROVARCI

SEDE

Via Ramelli, 55 - 52100 - Arezzo - Italy

Tel: +39 0575 383131 / Fax +39 0575 984463

Cell: +39 3409582153

Email: info@coiba.it

Orari: 

Da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

P.IVA 01443620511 - N° REA AR105912
Capitale Sociale €200.000,00 i.v.

© 2020 COIBA SRL 

CONTATTACI:

Grazie per averci scritto!

bottom of page